La Sardegna non è solo mare limpido e natura incantevole, ma anche un coctail di sapori e gusti raffinati. E’una terra ricca di ricette gastronomiche e la sua cucina usa ingredienti semplici e genuini. Ci permettiamo di consigliarvi 10 specialità assolutamente da assaggiare quando siete in Gallura:
- “Puligioni” – ravioli dolci con dentro del formaggio fresco aromatizzato alla cannella e conditi con sugo di pomodori
 - “Ciggioni” – gnocchetti alla sarda – pasta tipica fatta a mano e servita con sugo di pomodoro e salsiccia sarda
 - “Suppa Cuata” – Zuppa gallurese – veniva chiamato anche “piatto dei poveri” per la semplicità degli ingredienti. E’uno sfornato di pane, brodo ovino e formaggio pecorino.
 - “Culorgiones o Malloreddus” – pasta tipica della Gallura
 - “Pulcheddu sardo” – Porcetto sardo cucinato nel forno ed aromatizzato con rami e foglie di mirto
 - “Agnello con carciofi ed olive” preparato al forno
 - “Aragosta alla catalana” – tipico piatto algherese che ha origini dall’influenza spagnola. Viene preparato con l’aragosta bollita condita con cipolla fresca, olio d’oliva e limone.
 - “Formaggio pecorino sardo” accompagnato da ottimi vini rossi locali prodotte da uve Cannonau, Monica e Carignano
 - “Miele sardo” è pregiatissimo in tutto mondo. Assaggiate il miele delicatissimo di corbezzolo o di eucalipto con il gusto leggermente amarro
 - “Mirto” – liquore tipico preparato dalle bacche di mirto
 
Buon appetito !
(autore: Tereza Vacovska)
				
													
													